E’ un film ad alto tasso morettiano eppure in grado di interrogare, provocare e divertire anche chi non appartiene alla sua squadra. Intanto perché questa storia che indaga sullo spegnersi dei grandi ideali che ci hanno animato in passato riguarda tutti, gente di destra e di sinistra, apocalittici e integrati, senza distinzioni. Poi perché il pessimismo…
#iovadoalcinema
Ecco i film presenti sugli schermi in zona che vi consigliamo
-
-
Rapito
Regia di Marco Bellocchio
Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale…
-
L’innocente
Regia di Louis Garrel
La sessantenne Sylvie si sposa con il galeotto Michel e i due cominciano finalmente a vivere la loro vita insieme dopo la scarcerazione dell’uomo. Ma Abel, il figlio di Sylvie, è convinto che il nuovo patrigno tornerà presto a dedicarsi al crimine e comincia a spiarlo
-
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
Regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert
Trionfatore nella notte degli Oscar 2023, il film sembra assai impegnativo: passato, presente e futuro, realtà e fantasia, fuga della mente ed acrobazie del corpo si centrifugano, mescolando azione e dramma. Pur catapultandosi nel multiverso, la vicenda oscilla nella vita ordinaria, fatta di agenzia delle entrate, lavoro in lavanderia, separazione dei protagonisti. Un’immagine della vita…
-
NOSTALGIA
Regia di Mario Martone
film tenero e struggente, in cui Mario Martone si addentra nei meandri della memoria e del passato
-
Il signore delle formiche
Regia di Gianni Amelio
La storia di Aldo Braibanti, l’omosessualità a processo nell’Italia degli anni Sessanta