Un viaggio inedito nel mondo della fast fashion in cui il percorso di riflessione personale di un gruppo di studenti di moda incrocia quello politico, che affronta gli impatti dell’industria della fast fashion sui diritti umani e sull’ambiente
documentario
-
-
Agosto 9, 2021 9:00 pm
Siamo qui da 20 anni
Regia di Sandro Bozzolo
Ma tra i suoni e i silenzi del lavoro quotidiano, mentre i figli crescono e diventano italiani senza passaporto, una domanda si va formando ed è rivolta a tutti: siamo qui da vent’anni, per quanto tempo ancora dovremo rimanere invisibili?
-
Agosto 2, 2021 9:00 pm
Fantasmi a Ferrania
Regia di Diego Scarponi
“Raccontare Ferrania è un modo per raccontare un territorio, è un modo per descrivere un secolo, il ‘900, ed è anche il tentativo di rappresentare un processo, quello industriale, che in Val Bormida – affiancando e sostituendo il lavoro agricolo – ha creato numerose realtà industriali, garantendo lavoro e benessere, sì, ma a costi altissimi:…
-
dove bisogna stare
Regia di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
4 donne che “si sono trovate di fronte, concretamente, una situazione di marginalità, di esclusione, di caos, e non si sono voltate dall’altra parte. Sono rimaste lì, dove sentivano che bisognava stare”
-
I am Greta – Una forza della natura
Regia di Nathan Grossman
Un intimo documentario, il primo lungometraggio, che racconta la storia dell’adolescente attivista per il clima Greta Thunberg attraverso filmati avvincenti e mai visti prima
-
Agosto 24, 2020 9:15 pm
Alla mia piccola Sama
Regia di Waad Al-Khateab, Edward Watts
Alla mia piccola Sama è una videolettera che Waad al Kateab, mamma e regista siriana, scrive alla sua bambina, nata sotto i missili russi durante i 6 mesi dell’assedio della loro città, Aleppo
-
VOCI DAL SILENZIO
Regia di Joshua Wahlen, Alessandro Seidita
Persone che lasciano il mondo per ritornare quindi al mondo con uno sguardo e una visione differenti.
-
Stelvio, crocevia della pace
Regia di Alessandro Melazzini
Immagini splendide tra le meraviglie della natura, i prodigi dell’ingegneria e la passione per lo sport ,sia per lo sci che per il ciclismo come affascinante scenario per le più belle tappe del Giro d’Italia.
-
La fattoria dei nostri sogni
Regia di John Chester
E’ un film per tutti, adatto all’epoca che stiamo vivendo, perché ci aiuta a capire la necessità della coesistenza fra Homo Sapiens e il resto della Natura
-
L’antropocene: l’epoca umana
Regia di Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier
Si tratta di un magnifico documentario fotografico corredato di brevi commenti (voce di Alba Rohrwacher) che bisognerebbe vedere su grande schermo, perché le immagini sono grandiose.