Da giovedì 5 ottobre ricomincia la programmazione dei film d’essai. Con 2 proiezioni: alle 18 e alle 21. Il 1° giovedì del mese alle ore 18 il film sarà in lingua inglese, alle 21 in italiano. il 3° giovedì entrambe le proiezioni in lingua italiana
Benvenuti nel nostro sito per tutti gli appassionati di cinema.
-
SOSTENERE OLTRE IL CRISTALLO
Per sostenere l’associazione potrai diventare socio al costo di 20 euro per il 2023. Riceverai uno sconto di 1 euro sul costo del biglietto di ingresso. Email info@oltreilcristallo.org
-
CHI SIAMO
Il gruppo dirigente dell’Associazione è attualmente costituito dalle persone che l’hanno guidata per lunghi anni; a questo embrione originario si sono aggiunti e si aggiungeranno, ne siamo sicuri, nuovi elementi desiderosi di occuparsi di cinema.
-
LA NOSTRA STORIA
L’Associazione Oltre il Cristallo è nata nel luglio del 2011 allo scopo di potenziare il gruppo che all’epoca si occupava del Cinema Cristallo di Dolceacqua (IM). Costruito ed inaugurato nel 1971 grazie all’iniziativa, al lavoro e all’entusiasmo del Parroco dell’epoca, don Nanni, il Cristallo ha costituito per molti anni un punto di riferimento ineguagliabile per…
- Un pò di informazioni su cinema e non solo...
-
1 Giugno 2023
CANNES: IL PALMARES
E’ il francese Anatomie d’une chute di Justine Triet la Palma d’Oro 2023 di Cannes. Grand Prix la coproduzione The zone of interest del britannico Jonathan Glazer. Entrambi i film hanno per protagonista femminile Sandra Huller. Miglior regista il franco-vietnamita Tran Anh Hung per La passion de Dodin Bouffant, sceneggiatura a Monster di Hirokazu Kore-eda,…
27 Maggio 2023In attesa della Palma d’oro…
Questa sera si concluderà il Festival di Cannes e finalmente sapremo quale film otterrà la Palma d’oro come miglior film, quali registi, attori, sceneggiatori, direttori della fotografia e della musica ecc. ecc. verranno premiati. Nonostante le speranze del cinema italiano, che ha tuttavia ottenuto successi al momento della presentazione e che ha presentato ben tre…
10 Marzo 2023In Irlanda boom del cinema durante le vacanze scolastiche
La spesa nei cinema è aumentata in Irlanda durante le vacanze scolastiche di febbraio poiché i genitori hanno cercato di tenere occupati i propri figli. L’aumento è stato del 69% durante la settimana 13-17 febbraio rispetto al +10% settimana su settimana. “L’annosa questione dei genitori che cercano di intrattenere i propri figli ha determinato il…
27 Febbraio 2023Festival del Cinema di Berlino
Il documentario francese “Sur l’Adamant” ha vinto l’Orso d’oro alla 73esima edizione del Festival del cinema di Berlino, anche noto come Berlinale: girato dal regista Nicolas Philibert, il documentario ritrae il Centre de jour l’Adamant, un centro diurno galleggiante situato sul fiume Senna per persone adulte con disturbi mentali. Il documentario è stato girato nell’arco di tre…
11 Febbraio 2023A Genova La Scuola di Cartoonia per le scuole primarie
La scuola di Cartoonia è il nuovo progetto dedicato alle scuole primarie, ideato e realizzato da Circuito Cinema Scuole nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito. 5 istituti scolastici, 27 docenti e oltre 550 studenti genovesi coinvolti nelle lezioni, nei laboratori e…
9 Gennaio 2023Inaugurata in Francia una sala 100% green
È l’Utopia Pont-Sainte Marie di Troyes, a 150 km da Parigi; è stato inaugurato poco prima di Natale con un investimento di circa 2,6 M€. È una sala d’essai con 4 schermi e 300 posti, con pannelli fotovoltaici sul tetto, mentre per il riscaldamento si sfrutta una stufa a pellet a biomassa. L’unico elemento in…
18 Novembre 2022INCONTRO/DIBATTITO sui castagneti nel Ponente Ligure
24 novembre 2022 Sala Olimpia Liberty Bordighera 18h30 I castagneti nell’entroterra del Ponente Ligure: passato, presente e futuroalla presenza del regista Sandro Bozzolo e del protagonista Ettore Bozzolo, verrà presentato il film documentario INNESTI, su una riuscita esperienza di recupero e valorizzazione dei castagni in Valle Tanaro.All’incontro, aperto al pubblico, parteciperanno:Francesco Guglielmi (sindaco di Perinaldo)Roberto…
31 Ottobre 2022Simone. Le voyage du siècle
È uscito in questi giorni in Francia e in Belgio un film su Simone Veil, una donna fuori dal comune che ha segnato nel secondo dopoguerra la vita politica francese ed europea. Era nata a Nizza nel 1927, in una famiglia di origine ebraica, per nulla religiosa e praticante. Morì a Parigi nel 2017 dopo…